Domenica, 11 Maggio 2025

  • HOME
  • LA LINEA GOTICA
    • LO SBARCO IN SICILIA.
    • DALLA LINEA GUSTAV A ROMA E FIRENZE
    • LA LINEA VERDE
  • I MUSEI
    • MONTESE. IL MUSEO STORICO
    • IOLA. MEMORIE D'ITALIA
  • I SENTIERI
    • LUOGHI E SENTIERI
    • Il PAESE DI MONTESE
    • IL MONTE MONTELLO
    • IL VILLAGGIO DI IOLA
    • MONTE TERMINALE
    • MONTE DELLA TORRACCIA
    • RONCHIDOSO
    • IL VILLAGGIO DI CASTELLUCCIO
    • MONTE BELVEDERE
    • QRCODE
  • LE GENTI
  • LA F.E.B.
    • IL BRASILE IN GUERRA
    • LA F.E.B. IN ITALIA
    • LA F.E.B. A MONTESE
  • LA 10a DIVISIONE U.S.
    • LA COSTITUZIONE E L'ADDESTRAMENTO
    • L'ARRIVO IN ITALIA E L'ENTRATA IN PRIMA LINEA
    • DAL MONTE BELVEDERE AL LAGO DI GARDA
    • LA VITTORIA
  • I RICORDI
  • MANIFESTAZIONI
  • CONTATTI
I SENTIERIQRCODEQRCODELINEAGOTICA

QRCODELINEAGOTICA

Anello Arancio: Il Museo storico di Montese, Monte Montello, Rifugio della Vereta.

Anello Blu: Il Museo storico di Montese, Museo delle Memorie d'Italia di Iola, Rifugio dei Tufi.

Anello Celeste:   Museo delle Memorie d'Italia di Iola, Il Monte Terminale, Torraccia.

Anello Viola: Ronchidoso, Il Monte Belvedere, Il villaggio di Castelluccio.

Montese, Medaglia di bronzo al Merito Civile, nella fase finale della Seconda guerra mondiale rappresentò il margine nord-occidentale della Linea Gotica,

l'ultima difesa tedesca contro l'avanzata degli alleati in Italia. I tedeschi giunsero a Montese alla fine dell'estate 1944 provenienti dal fronte toscano, dove la

prima Linea Gotica era stata infranta dagli attacchi della V armata ai passi del Giogo e della Futa.

 piede loghi

 

  • Mappa del sito
  • Privacy
Real time web analytics, Heat map tracking

Copyright © 2014-2025 Comune di Montese. Tutti i diritti riservati.