Domenica, 01 Ottobre 2023
HOME
LA LINEA GOTICA
LO SBARCO IN SICILIA.
DALLA LINEA GUSTAV A ROMA E FIRENZE
LA LINEA VERDE
I MUSEI
MONTESE. IL MUSEO STORICO
IOLA. MEMORIE D'ITALIA
I SENTIERI
LUOGHI E SENTIERI
Il PAESE DI MONTESE
IL MONTE MONTELLO
IL VILLAGGIO DI IOLA
MONTE TERMINALE
MONTE DELLA TORRACCIA
RONCHIDOSO
IL VILLAGGIO DI CASTELLUCCIO
MONTE BELVEDERE
QRCODE
LE GENTI
LA F.E.B.
IL BRASILE IN GUERRA
LA F.E.B. IN ITALIA
LA F.E.B. A MONTESE
LA 10a DIVISIONE U.S.
LA COSTITUZIONE E L'ADDESTRAMENTO
L'ARRIVO IN ITALIA E L'ENTRATA IN PRIMA LINEA
DAL MONTE BELVEDERE AL LAGO DI GARDA
LA VITTORIA
I RICORDI
MANIFESTAZIONI
CONTATTI
Il professor Salvatore Pincherle, matematico ebreo, la cui famiglia si rifugiò nel montesino
Le leggi razziali furono lette per la prima volta da Mussolini il 18 settembre 1938 a Trieste
Strage di Sant’Anna di Stazzema (LU), 12 agosto 1944: 560 vittime
Eccidio di Ronchidoso (BO), 28-29 settembre 1944: 68 vittime
Marzabotto (BO), 29 settembre-5 ottobre 1944, strage di Monte Sole: 770 vittime
primo numero del giornale "Patrioti" della brigata partigiana "Giustizia e Libertà"
MANIFESTAZIONI
Celebrazioni del 71° anniversario della Liberazione.
Celebrazioni del 71° anniversario della Liberazione.
Mappa del sito
Privacy
Copyright © 2014-2023 Comune di Montese. Tutti i diritti riservati.